SKILL VIEW®

  • CORSI HUMAN RESOURCES
    • ISCRIZIONE CORSI
    • REGISTRO SKILL VIEW
  • TEST RISORSE UMANE
    • BIG FIVE E PERSONALITA'
    • Cognitive Skills
    • Business Ethics Index e AIAT
    • Ricerche e bibliografia
    • Social Recruiting
  • SMART WORKING
  • Contatti
    • Cookies
  • Blog
  • CORSI HUMAN RESOURCES
    • ISCRIZIONE CORSI
    • REGISTRO SKILL VIEW
  • TEST RISORSE UMANE
    • BIG FIVE E PERSONALITA'
    • Cognitive Skills
    • Business Ethics Index e AIAT
    • Ricerche e bibliografia
    • Social Recruiting
  • SMART WORKING
  • Contatti
    • Cookies
  • Blog

Coach Blog 

“Siccome ho avuto una brutta impressione, quel candidato non va bene!”

3/11/2019

0 Comments

 
Picture
Questa tipica risposta riportata nel titolo è quella che un selezionatore fornisce del fatto di aver scaricato o non aver preso on-boarding un candidato che non lo convinceva. Tutto basata sull'impressione diretta, la sensazione, il fiuto,…

Ma come si può cautelare l’impresa di fronte al fatto di: 
  • scartare un candidato che invece poteva avere buone prestazioni  
  • assumerne al posto di colui che è stato scartato un altro, che è stato in grado di convincere il selezionatore delle sue qualità, e che una volta assunto registra prestazioni sotto le aspettative?
 
Studi dimostrano che un capo estroverso che valuta due collaboratori con medesima performance, uno introverso e l’altro estroverso, fornirà una valutazione migliore del secondo candidato rispetto al primo.
​
Per chi si occupa di Selezione o Valutazione è quindi consigliabile capire meglio quali sono le caratteristiche del candidato che il selezionatore si troverà di fronte, i suoi tratti di personalità ad esempio, al fine di preparare una buona intervista al netto dei bias alla quale ogni essere umano è soggetto.

E se dall'esame dei tratti effettuati, ad esempio tramite uno strumento esterno, il test Skill View®, risulta che il candidato è molto socievole e cordiale, sicuramente questi due sottofattori, anche se non collegati al Ruolo lavorativo, faranno la differenza per il valutatore e influenzeranno le sue scelte.

​Per tale motivo è necessario utilizzare strumenti validati per la valutazione. Il rischio altrimenti è che la valutazione possa risultare inefficace, costosa e controproducente. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Demetrio Macheda
    HR Consultant

    Centro Universitario Internazionale
    Academic Fellow
    Professorship in Human Resource Management & Business Coaching

    Tel. Cell.+39 3356050169
    www.originalskills.com

    Archives

    December 2020
    November 2020
    March 2019
    August 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    October 2016

    Categories

    All
    Coaching
    Valutazione

    View my profile on LinkedIn
Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org