Gli studi di Richard Thaler hanno costruito un ponte tra le analisi economiche e psicologiche dei processi decisionali individualiCome anticipavamo nel precedente Blog sulle euristiche, le scelte e le decisioni dell'uomo in campo economico, ma come anche in altri settori della vita sociale, della politica, della giustizia, ecc. sono lontani dal modello razionale già criticato da Simon all'inizio degli anni 50 del novecento. Il Fatto Quotidiano, riporta la motivazione della decisione della Royal Academy svedese di attribuire il Nobel a Thaler che,
“Esplorando le conseguenze della razionalità limitata, delle preferenze sociali e della mancanza di autocontrollo, ha mostrato come questi tratti umani sistematicamente influenzano le decisioni individuali e gli esiti di mercato”.
0 Comments
Leave a Reply. |
Demetrio Macheda
|