L'80% delle attività delle Human Resources è basato sulla valutazione.
Apprendi come valutare in maniera scientifica! |
NEUROSCIENZE PER LE HUMAN RESOURCES
Sviluppiamo strumenti che processano i dati delle valutazioni del personale delle imprese, formiamo abilità professionali e contribuiamo a creare una cultura valutativa agile e data based. Tutto ciò tramite Originalskills e IntegrityView che rendono operativo l'approccio Data-Diven per le organizzazioni e i professionisti del settore delle Human Resources.
Misuriamo con strumenti proprietari validati
|
Formiamo esperti di valutazione HR
|
Promuoviamo accordi di partenariato
|
La certificazione Skill View®
Ci poniamo l'obiettivo di certificare professionisti della valutazione per l'utilizzo di strumenti scientifici innovativi per il talent managment (dall'employer branding al recruiting, dalla selezione all'onboarding, dall'engagement al retain).
|
Demetrio Macheda, Academic Fellow, del Centro Universitario Internazionale
|
I livelli di certificazione
B.1. BASIC CERTIFICATE 16 ORE |
B.2. PROFESSIONAL CERTIFICATE 24 ORE |
990,00 (*) |
2.400,00 (*) |
Rivolto a psicologi, consulenti, laureandi e chi desidera entrare nel settore HR, coach, formatori, società di selezione, servizi di placement e nuovi partener. (*) IVA esente Art. 10 DPR 633/72 |
Rivolto a personale che opera nelle imprese, nelle funzioni HR, e desidera specializzarsi sulle tematiche dalla valutazione. (*) IVA esente Art. 10 DPR 633/72 |
50 test compresi in Originalskills |
100 test compresi in Originalskills |
Il corso è on line con la presenza del docente. Accesso alla Piattaforma Originalskills con tutte le altre funzionalità previste dai servizi Cloud con test Skill View®; Cognitive Skills, B.E.I. e questionari liberi. Per le imprese al costo va aggiunta l'IVA |
Il corso è on line con la presenza del docente. Accesso alla Piattaforma Originalskills con tutte le altre funzionalità previste dai servizi Cloud con test Skill View®; Cognitive Skills, B.E.I. e questionari liberi. Per le imprese al costo va aggiunta l'IVA |
Contenuti dei corsi di certificazione
MOD. 1. Le basi: la valutazione nel contesto digitale (4 h.)
Le attività di recruiting, selezione e valutazione digitale. Cosa serve per gestire con successo le attività di Attraction, Onboarding e Retention (AOR). L'importanza dei dati interni ed esterni per realizzare politiche di employer branding coerenti con i valori dell'impresa. Casistica.
MOD. 2. Comportamenti e perfomance. Modelli di valutazione ricorrenti e di nuova generazione (4 h.)
Realizzare modelli aziendali delle competenze e implementare metodologie di valutazione dei comportamenti e delle performance. Valutare e costruire percorsi di formazione sulla base di rilevazioni continue delle competenze. Individuare le soft skills dei ruoli lavorativi dell'impresa e realizzare test ad hoc. Casistica.
MOD. 3. Neuromanagement per le HR. Teorie, modelli e utilizzo dei test. (4 h.)
L'approccio delle neuroscienze nel contesto della valutazione delle imprese. Strumenti classici e innovativi. La differenza tra test validati e scientifici e questionari non validati. Cosa misurano i test. Diverse tipologie di test. L'interpretazione dei risultati dei test Skill View®, Cognitive Skills, Business Ethics Index e il loro impiego nell'ambito organizzativo.
MOD. 4. Esercitazioni con i test e le funzionalità presenti nella Piattaforma Originalskills. Corso B.1.: 4 ore. Corso B.2.: 12 ore.
Le attività di recruiting, selezione e valutazione digitale. Cosa serve per gestire con successo le attività di Attraction, Onboarding e Retention (AOR). L'importanza dei dati interni ed esterni per realizzare politiche di employer branding coerenti con i valori dell'impresa. Casistica.
MOD. 2. Comportamenti e perfomance. Modelli di valutazione ricorrenti e di nuova generazione (4 h.)
Realizzare modelli aziendali delle competenze e implementare metodologie di valutazione dei comportamenti e delle performance. Valutare e costruire percorsi di formazione sulla base di rilevazioni continue delle competenze. Individuare le soft skills dei ruoli lavorativi dell'impresa e realizzare test ad hoc. Casistica.
MOD. 3. Neuromanagement per le HR. Teorie, modelli e utilizzo dei test. (4 h.)
L'approccio delle neuroscienze nel contesto della valutazione delle imprese. Strumenti classici e innovativi. La differenza tra test validati e scientifici e questionari non validati. Cosa misurano i test. Diverse tipologie di test. L'interpretazione dei risultati dei test Skill View®, Cognitive Skills, Business Ethics Index e il loro impiego nell'ambito organizzativo.
MOD. 4. Esercitazioni con i test e le funzionalità presenti nella Piattaforma Originalskills. Corso B.1.: 4 ore. Corso B.2.: 12 ore.
INFORMAZIONI
I corsi proposti dal Centro Universitario Internazionale, Ente Riconosciuto con D.M. 29/03/1996, prevedono lo sviluppo di competenze specifiche spendibili sul mercato e anche la certificazione per l'uso del modello Skill View e degli altri test presenti in Originalskills di Cognitive Skills e B.E.I.
Dopo la compilazione e spedizione del Form qui a fianco, sarà contattata/o dal CUI e saranno illustrate le attività che saranno svolte. Prima del pagamento fornire i dati come indicato nella pagina Iscrizione con i dati per la fatturazione.
CERTIFICAZIONE
|
|
PROVA GRATUITAMENTE LA PIATTAFORMA DI SELEZIONE E VALUTAZIONE
DI ULTIMA GENERAZIONE
Esegui i test e ti invieremo nella mail che indicherai l'account gratuito per accedere alla piattaforma originalskills
Cosa risolviamo dal 2000 per le imprese?
Demetrio Macheda e Giuseppe Sartori dell'Università di Padova e direttore scientifico del Centro Universitario Internazionale, hanno sviluppato già all'inizio di questo millennio modelli di analisi del potenziale del personale applicabili nei diversi ambiti dell'eRecruiting, Selection, Assessment e Development delle imprese, utilizzando l'Intelligenza Artificiale. Con Originalskills, sistema cloud ,plurilingue, puoi contare su un sistema snello, veloce, scientificamente fondato per l'analisi predittiva delle prestazioni lavorative e per fare scelte oculate anche nel contesto dello smart working.
Consultare i CV genera costi insopportabili: la soluzione è nel nostro modello di Job Fit
Annuncio, candidatura e Job Assessment: concentrati prima sulle skill dei candidati. La graduatoria di Job Fit predittiva al 90% limiterà i costi.
|
La descrizione scientifica e delle caratteristiche del soggetto prima di assumerlo
Diversi report descrivono la personalità lavorativa e le soft skills dei candidati, che sono fattori stabili nel tempo che influenzano la performance.
|
Per gestire le attività di Retain, Talent Management, assessment e perfomance.
Puoi seguire lo sviluppo e il retain del personale passo per passo rispetto al ruolo attuale e alla sua carriera, valorizzando la tua funzione di esperto HR.
|
I test e i questionari sono validati scientificamente, registrati e brevettati
DOCENTI: DEMETRIO MACHEDA - DAVIDE RIGONI (NEUROMANAGEMENT)
I LIBRI PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE SU AMAZON
Momenti formativi di presenza
CLIENTI CHE HANNO UTILIZZATO E UTILIZZANO I NOSTRI MODELLI CERTIFICATI
UTILIZZO DI REPORT PERSONALIZZATI NELL'AMBITO DI PROGETTI DEI FONDI INTERPROFESSIONALI
Diverse società di consulenza utilizzano versione dei nostri test nelle attività formative promosse con il contributo dei Fondi Inteprofessionali.
In particolare la Società Masterfor srl, partner del CUI, utilizza soluzioni ad hoc per il bilancio delle competenze e gap analysis. Ecco un elenco d'imprese, Grandi, Medie e Piccole fondazioni pubbliche e private che hanno utilizzato le nostre soluzioni, con il supporto, fra l'altro, dell'Università di Padova:
Acons srl; Affatato; Albergo Gasperina - De Lucca Sabrina; Art&food srl; Aspen italia srl; Bonadeo&associati srl; Bruno elio srl; Bullonerie Romagna spa; Burato Gioielli; Computer Solutions; Costruzioni Martini Silvestro; Domus Vestra Spa; Eline; Esa&Partners Srl; Ferruzzi Servizi Srl; Fondazione La Biennale Di Venezia
Fondazione Maria Rossi Onlus; Gruppo Manara; Hydross Tico; Innova Consulting Srl; Interpatavium Srl; Ipark Srl; It Experience; La Gestione Srl; Leotron SaS; Loto Srl; Ma.Re. Srl; Mb Trendy Srl; Panasonic Industry Italia Srl; Progetto Salute Srl; PSS Vigilanza Srl; Riva del Garda Fierecongressi Spa; Select Srl; Studio Belloni Pier Albert & C. Srl; Studio Di Consulenza TFM; Studio Impresa Dottori Commercialisti; Studium Ser; Uiltucs per Fondazione Groggia; Uiltucs per Sogea; Venturin Elaborazione Dati.
In particolare la Società Masterfor srl, partner del CUI, utilizza soluzioni ad hoc per il bilancio delle competenze e gap analysis. Ecco un elenco d'imprese, Grandi, Medie e Piccole fondazioni pubbliche e private che hanno utilizzato le nostre soluzioni, con il supporto, fra l'altro, dell'Università di Padova:
Acons srl; Affatato; Albergo Gasperina - De Lucca Sabrina; Art&food srl; Aspen italia srl; Bonadeo&associati srl; Bruno elio srl; Bullonerie Romagna spa; Burato Gioielli; Computer Solutions; Costruzioni Martini Silvestro; Domus Vestra Spa; Eline; Esa&Partners Srl; Ferruzzi Servizi Srl; Fondazione La Biennale Di Venezia
Fondazione Maria Rossi Onlus; Gruppo Manara; Hydross Tico; Innova Consulting Srl; Interpatavium Srl; Ipark Srl; It Experience; La Gestione Srl; Leotron SaS; Loto Srl; Ma.Re. Srl; Mb Trendy Srl; Panasonic Industry Italia Srl; Progetto Salute Srl; PSS Vigilanza Srl; Riva del Garda Fierecongressi Spa; Select Srl; Studio Belloni Pier Albert & C. Srl; Studio Di Consulenza TFM; Studio Impresa Dottori Commercialisti; Studium Ser; Uiltucs per Fondazione Groggia; Uiltucs per Sogea; Venturin Elaborazione Dati.
RECENSIONI SPONTANEE SU LINKEDIN
I LIBRI SONO IN VENDITA ANCHE NELLE SEGUENTI LIBRERIE
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.
Elimina i cookie